Dermatite miliaria nei gatti
Aggiungi la condivisione dei bottoni a FacebookFaceBookfaceBookShare a TwittertWittertWitterShare a PinTeRestPinterestPinterShare a MOREADDTHISMORE7
La dermatite miliaria è una presentazione della pelle molto comune osservata nei gatti della clinica veterinaria. Si manifesta in genere come un’infiammazione scabby della pelle che in realtà sembra semi di miglio mentre si scorre la mano attraverso il cappotto. Le piccole croste e le croste possono apparire ovunque sul corpo del gatto, ma più comunemente si vede intorno alla testa e al collo.
La dermatite miliaria è più comunemente osservata secondaria alle allergie inalative/a contatto, allergie a morso delle pulci o allergie alimentari nei gatti. A meno che queste potenziali cause sottostanti non vengano affrontate, la condizione si riprenderà. Il trattamento di una riacutizzazione della dermatite miliaria può coinvolgere corticosteroidi, antistaminici e talvolta antibiotici per le infezioni cutanee di accompagnamento.
Gli acidi grassi omega 3 come essere bene o il collegamento mancante possono anche aiutare se aggiunti al cibo a lungo termine. I veterinari olistici cambieranno spesso la dieta degli animali domestici colpiti in una nuova dieta proteica naturale e/o in alcuni casi in una dieta a base di carne cruda, oltre a usare rimedi erboristici e omeopatici per rafforzare il sistema immunitario. La prognosi per il recupero è eccellente, purché vengano affrontate le cause sottostanti sopra.
Pelle e cappotto
Leave a Reply